Salta al contenuto principale

Tu sei qui

Modalità straordinarie per la rimozione e raccolta Eternit

img

Modalità straordinarie per la rimozione e raccolta Eternit

Informiamo che la Regione ha pubblicato le Linee Guida aggiornate per la corretta gestione dei rifiuti in cemento-amianto (Eternit) provenienti da edifici ad uso civile.

 

Relativamente agli eventi emergenziali del 24 luglio 2023 sono previste delle deroghe sui quantitativi consentiti all'autorimozione e la gratuità del servizio per chi si rivolge ad Ambiente Servizi.

Rientrano in questa casistica quantitativi di pannelli, lastre piane e/o ondulate a terra o in opera fino ad un massimo di 60 mq (900 kg).

 

Si ricorda che le misure straordinarie non trovano applicazione per i manufatti:

- contenenti amianto libero o in matrice friabile;

- per la cui rimozione è necessario procedere a demolizione di opere murarie;

- che per essere rimossi debbano essere sottoposti a taglio o rottura

- che si trovano ad un’altezza tale per cui la distanza massima dei piedi da terra sia superiore ai due metri;

- per quantitativi superiori a quelli sopracitati. In questo caso gli utenti si dovranno rivolgere a ditte specializzate.

 

COME PROCEDERE

Gli utenti devono:

- dare comunicazione del danno subito al comune di residenza, secondo le modalità dallo stesso previste;

- contattare il numero verde di Ambiente Servizi, 800 774 728, richiedendo il servizio di microraccolta ed inviando copia della comunicazione di segnalazione del danno inviata al comune.

- attendere di essere ricontattato da Ambiente Servizi che fornirà tutte le indicazioni sulla procedura da seguire per l'autorimozione e la preparazione dei rifiuti per il loro prelievo.