News
- 15 Feb
INQUINAMENTO DIFFUSO - PRIMO STUDIO DAL FRIULI
La regione Friuli Venezia Giulia è impegnata in un ampio progetto per studiare le cause della contaminazione dei suoli da multi-fonti. Vito: “Si tratta di un’esperienza unica in Italia”
- 24 Gen
RICICLO - 3549 COMUNI ITALIANI OLTRE IL 50%
"Anche i Comuni si sono messi in campo per raccogliere la sfida dell'economia circolare di 'trasformare i rifiuti in energia': 3549 amministrazioni hanno già superato l'obiettivo Ue del 50% di avvio a riciclo fissato per il 2020, e tra questi ben il 60% hanno raggiunto il tetto del 65% di raccolta differenziata". Lo afferma il sindaco di Catania e presidente del Consiglio nazionale dell'ANCI, Enzo Bianco, intervenendo alla Camera nel corso del convegno "La riforma dei rifiuti - A 20 anni dal dlgs 22/97".
- 19 Gen
BIOMETANO - LA NUOVA FRONTIERA
Economia circolare in Italia e lotta ai cambiamenti climatici. Urgente completare il quadro normativo per produrre 8,5 miliardi di metri cubi di biometano e 12mila posti di lavoro.
- 19 Gen
MOSTRA SU ENERGIA E RINNOVABILI
Al CPIA ( Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) presso l’ITSSE “O. Mattiussi” in via Fontane 2, a Pordenone, è stata inaugurata la mostra “ENERG-ETICA-MENTE” dedicata alla conoscenza dei fenomeni legati all’energia e alle fonti rinnovabili.
- 15 Gen
L'INVASIONE DELLE SPECIE ALIENE
C’è chi si rende invisibile per entrare clandestinamente. Ma c’è anche chi, pur essendo inserito nella lista degli indesiderati, viene invitato ufficialmente. La presenza di specie animali aliene sta aumentando a ritmo impressionante: in Italia la crescita negli ultimi 30 anni è stata del 96% e il totale è arrivato a superare le 3 mila specie. In Europa gli invasori esotici producono ogni anno danni per 12 miliardi di euro e nel mondo sono diventati ormai la seconda causa di estinzione, quasi a pari livello con la prima, il sovrasfruttamento da parte dell’uomo.