Approvato il Bilancio d’Esercizio al 31/12/2024

- 05 Mag
Approvato il Bilancio d’Esercizio al 31/12/2024
Approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci riunitasi mercoledì 30 aprile presso la sala consiliare del comune di San Vito al Tagliamento, il Bilancio d’Esercizio al 31.12.2024 di Ambiente Servizi Spa.
Il bilancio si è chiuso con un valore della produzione di poco superiore ai 29 milioni e con un utile di circa 520 mila euro, corrispondente al 1,8% dei ricavi complessivi.
Rispetto al bilancio precedente i ricavi sono aumentati del 5% per effetto dei maggiori servizi richiesti da alcuni dei comuni serviti (quali l’affidamento del servizio di spazzamento, della raccolta dei cestini stradali, del servizio di tariffazione) e all’aumento dei proventi derivanti dal recupero dei rifiuti riciclabili. Un dato che affiancato al costante miglioramento della posizione finanziaria netta e del patrimonio netto della società e alle performance ambientali in termini di raccolta differenziata (che si attesta oltre al 83% medio nel bacino servito) e basse percentuali di scarto dei materiali raccolti, confermano Ambiente Servizi come punto di riferimento nel panorama regionale e nazionale del settore. L’azienda, che si occupa della gestione dei rifiuti urbani in 26 comuni della provincia di Pordenone servendo circa 85 mila utenze, ha proposto anche nel 2024 nuove iniziative e soluzioni per rendere i servizi sempre più efficienti e completi.
Dall’apertura a Casarsa della Delizia del primo Centro del Riuso in Provincia di Pordenone, all’adozione in alcuni comuni di contenitori con serrature elettroniche e misuratori di livello che consentono un maggior controllo su conferimenti e raccolte, all’avvio del progetto in collaborazione con Illy e Nestlé per la raccolta in alcune ecopiazzole comunali delle capsule di caffè. Il tutto con il costante e sempre maggiore impegno nella comunicazione e sensibilizzazione sui temi ambientali con incontri pubblici dedicati ed un progetto scuole che ha visto coinvolti oltre 2 mila alunni ed il progetto in corso relativo al ESG (environmental, social e governance) con cui l’azienda mira ad integrare il proprio bilancio economico con quello di sostenibilità, migliorando ulteriormente gli aspetti ambientali, di inclusione sociale e di governance trasparente. Un percorso che integra responsabilità e visione strategica, contribuendo alla creazione di valore pubblico e all’adozione di pratiche in linea con gli standard internazionali.
Positivi e solidi anche i bilanci delle controllate Eco Sinergie Scarl (società che gestisce l’impianto di selezione e valorizzazione dei rifiuti a San Vito al Tagliamento) e MTF Srl (azienda che si occupa della raccolta e del trasporto dei rifiuti urbani a Lignano Sabbiadoro), che insieme ad Ambiente Servizi costituiscono un gruppo con un volume d’affari complessivo di circa 43 milioni di euro.