Salta al contenuto principale

Tu sei qui

Eco Sinergie e Fare Ambiente sensibilizzano gli studenti sui crimini ambientali

img

Eco Sinergie e Fare Ambiente sensibilizzano gli studenti sui crimini ambientali

Eco Sinergie e Fare Ambiente sensibilizzano gli studenti sui crimini ambientali

 

In risposta alla crescente preoccupazione pubblica per i reati ambientali e il traffico illegale di rifiuti, Eco Sinergie e Fare Ambiente hanno collaborato insieme per organizzare un incontro formativo rivolto agli studenti delle scuole superiori.

 

L’evento si terrà venerdì 16 maggio all’Auditorium “Aldo Moro” di Cordenons.

 

 

L’incontro mira a sensibilizzare e incoraggiare la riflessione sulla questione cruciale della protezione ambientale, coinvolgendo attivamente le giovani generazioni. Parteciperanno all’evento gli studenti del terzo e quarto anno del Liceo artistico “E. Galvani”.

 

L’agenda dell’evento comprende una serie di relatori esperti. Ecco il programma:

Ore 10:00: accoglienza e saluti;

Ore 10:15: intervento del Ten. Col. Enrico Risottino, Gruppo Carabinieri per la tutela Ambientale e Transizione Ecologica;

Ore 11:15: intervento dell’on. Jacopo Morrone, Presidente della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari;

Ore 11:45: intervento dell’on. Vannia Gava, Viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica;

Ore 12:00: chiusura lavori.

 

“Questo incontro - conclude il Presidente di Eco Sinergie, Stefano Turchet - rappresenta un’opportunità fondamentale per educare e coinvolgere i nostri giovani nella lotta contro i crimini ambientali. Coinvolgendo esperti e funzionari governativi, speriamo di ispirare un senso di responsabilità e promuovere pratiche sostenibili per un futuro più verde”.